- classificatore
- clas·si·fi·ca·tó·res.m. CO1. chi classifica2. cartella, album, mobile per la raccolta ordinata di documenti, lettere ecc.; classificatore di francobolli: volume di fogli in cartoncino rigido con strisce trasparenti in cui si pongono i francobolli3a. TS tecn. qualsiasi dispositivo o macchina per ordinare e suddividere in classi o gruppi materiali eterogenei3b. TS tecn. apparecchio per suddividere materiali solidi granulari in base alla loro velocità di caduta4. TS ling. in alcune lingue, affisso indicante a quale classe nominale appartiene un nome, come ad es. in cinese i classificatori per la categoria delle persone, dei cibi, degli oggetti piatti, degli oggetti lunghi e stretti | nelle scritture cuneiformi, segno privo di valore fonologico che ascrive un altro segno a una classe semantica (materiali, animali, piante, toponimi ecc.)\DATA: 1865.
Dizionario Italiano.